NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ufficio di leva di Como - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ufficio di leva di Como  Linked Open Data: san.cat.sogP.54334

 

Data di esistenza

(1870 - )

 

Sede

Como

 

Ambito territoriale

Como, distretto militare

 

Tipo ente

Uffici centrali e periferici dello Stato italiano

 

Descrizione

Ufficio periferico del Ministero della Difesa, si occupa del servizio di leva nel territorio della provincia. Le liste di leva sono elenchi alfabetici dei giovani che compiono il 17° anno di età entro gennaio di ogni anno, compilate per ciascun comune. Quindi i giovani, al 18° anno di età, vengono chiamati presso i consigli di leva per la visita. L'ufficio provvede quindi a stilare gli elenchi degli idonei, rivedibili, renitenti, riformati e indegni. Gli idonei sono poi posti in congedo illimitato provvisorio fino alla chiamata alle armi, che ha luogo nel 19° anno di età ad opera del Distretto militare. La leva obbligatoria è di fatto terminata con il 1° gennaio 2005 (legge 23 agosto 2004, n. 226), sostituita dalla leva volontaria.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza