NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ospedale Sant'Anna di Como - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ospedale Sant'Anna di Como  Linked Open Data: san.cat.sogP.54298

 

Data di esistenza

(1483 - )

 

Sede

Como

 

Ambito territoriale

Como

 

Tipo ente

Opere pie, istituzioni di assistenza e beneficenza, ospedali

 

Descrizione

L'Ospedale Sant'Anna nacque nel 1483 - 1485 dall'unione di tutti i piccoli ospedali preesistenti in Como su richiesta dei cittadini comaschi e del Duca di Milano, unione accordata già nel 1468 da papa Paolo II e poi confermata da Sisto IV. Come disposto dalla bolla di Paolo II era posto fuori dalle mura cittadine. Presto il Comune assunse l'effettiva gestione dell'Ospedale: ogni anno venivano scelti otto deputati tra i decurioni cittadini, mentre altri quattro rimanevano in carica dall'anno precedente. Il Consiglio diventò una struttura di tipo oligarchico, dove il titolo di deputato veniva tramandato nella stessa famiglia. A capo dell'Ospedale c'era il ratiocinator o sindaco, coadiuvato da un caneparo (economo generale) e da un sacerdote. Nel 1785 Giuseppe II sopprime la Congregazione dei dodici deputati, per sostituirla con un amministratore associato ad un direttore. Nel 1791 Leopoldo II ripristina la Congregazione dei 12. Bibliografia: M. Cairoli, L'Ospedal Grande di Como (1468 - 1495), tesi di laurea (relatore M. Berengo), Milano, Università degli Studi, aa 1971/2; V. Trombetta, L'organizzazione dell'Ospedale Sant'Anna di Como nel secolo XVII, tesi di laurea (relatore B. Caizzi), Milano, Università degli Studi, aa 1975/6; Gli archivi storici degli ospedali lombardi. Censimento descrittivo, Milano, Regione Lombardia, 1982, p. 208 ("Quaderni di documentazione regionale", n.s., n. 10); M. Dubini, La pratica della carità. L'Ospedale Sant'Anna e i suoi assistiti nei primi anni di attività dell'Istituto (1485 - 1505), in "Periodico della Società storica comense", vol. XLIX (1982), pp. 33-78; S. della Torre, L. Martinelli, M. Dubini, La storia, gli spazi, le funzioni. Il recupero dell'ex-ospedale Sant'Anna in Como, Como, 1988; L. Franchini (a cura di), Ospedali lombardi nel Quattrocento. Fondazione, trasformazioni, restauri, Como 1995, pp. 201-221; G. di Capua- G. Ferrari, L'Ospedale Sant'Anna di Como nella storia della città, Como, 2005.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza