Forma autorizzata del nome
Direzione provinciale del tesoro di Cagliari
Uffici centrali e periferici dello Stato italiano
La Direzione Provinciale del Tesoro di Cagliari, organo periferico del Ministero dell'Economia e delle Finanze, Dipartimento del Tesoro, trae origine dal r.d.l. del 4 giugno 1925/835 con cui si stabiliva che il ministero delle Finanze avrebbe istituito delle Sezioni del tesoro per i servizi amministrativi e le altre funzioni prima svolte dalle Delegazioni del Tesoro. Nel r.d. 304/1937 non compaiono più le Sezioni bensì gli Uffici provinciali del Tesoro, che con dpr. 1544/1955 furono posti alle dirette dipendenze del Ministero del Tesoro. Nel 1962 con la legge n. 1290 gli Uffici si trasformano in Direzioni Provinciali del Tesoro. Ad essi competono in particolare la gestione degli stipendi dei dipendenti statali, le pensioni di guerra, le pratiche relative al Debito pubblico, alla Cassa depositi e prestiti. Attualmente la Direzione del Tesoro è disciplinato dal d.m. 8 settembre 1999, che ha istituito il Dipartimento provinciale di Cagliari.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.