NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Avvocatura distrettuale dello Stato di Cagliari - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Avvocatura distrettuale dello Stato di Cagliari  Linked Open Data: san.cat.sogP.54136

 

Data di esistenza

1875

 

Sede

Cagliari

 

Ambito territoriale

Sardegna

 

Tipo ente

Uffici centrali e periferici dello Stato italiano

 

Descrizione

Venne istituita con regolamento di attuazione della legge n. 2781 del 1875, approvato con R.D. n. 2914 del 1976. Denominata inizialmente Avvocatura Erariale, nel corso del tempo assunse la difesa di tutti gli interessi, non solo di natura patrimoniale e fiscale, dello Stato; il suo nome venne cambiato in quello attuale con R.D. n. 1483 del 1930. Suoi compiti principali sono: la rappresentanza e la difesa dello Stato e dei suoi organi nei giudizi civili, penali e amministrativi; la consultazione legale richiesta dalle varie amministrazioni. Rappresenta e difende in giudizio anche: amministrazioni pubbliche non statali e di enti sovvenzionati, sottoposti a tutela o vigilanza statale; impiegati o agenti dello Stato (su richiesta dell'amministrazione di appartenenza); amministrazioni di Stati esteri e loro rappresentanze; il Comando delle forze alleate del sud Europa ed i Comandi Nato in Italia. L'Avvocatura Distrettuale dello Stato di Cagliari è organo periferico dell'Avvocatura Generale avente sede a Roma. Bibliografia: L'Avvocatura dello Stato. Studio storico-giuridico per la celebrazione del centenario, Roma, 1976

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza