NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Orfanotrofio De Leo di San Vito dei Normanni - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Orfanotrofio De Leo di San Vito dei Normanni  Linked Open Data: san.cat.sogP.54034

 

Data di esistenza

(1814 - anni '80 del sec. XX)

 

Sede

San Vito dei Normanni (Brindisi)

 

Ambito territoriale

San Vito dei Normanni (Brindisi)

 

Tipo ente

Opere pie, istituzioni di assistenza e beneficenza, ospedali

 

Descrizione

L'orfanotrofio fu fondato, per atto di ultima volontà in data 30.1.1814, da mons. Annibale de Leo, vescovo di Brindisi, nativo di S.Vito, per il ricovero di 12 fanciulle orfane; era attivo almeno dal 1820. Nel 1824 al suo patrimonio si aggiunse la donazione del sacerdote Salvatore Azzariti. Fu amministrato dal parroco della chiesa matrice finchè, in data imprecisata, la gestione passò alla Congregazione di C. . La documentazione relativa all'O., pervenuta all'AS BR con il versamento E.C.A., riguarda gli anni 1853 - 1939, per quanto l'istituto abbia funzionato come orfanotrofio, gestito da suore, fino agli anni '80 del novecento. Bibliografia: A. CHIONNA, Di alcune vicende dell'orfanotrofio De Leo - Azzariti in S. Vito dei Normanni, in "Il Punto", XXXV, 2 (2005), pp.16-17

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza