NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Congregazione di carità di San Vito dei Normanni - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Congregazione di carità di San Vito dei Normanni  Linked Open Data: san.cat.sogP.54030

 

Data di esistenza

(1862 - 1937)

 

Sede

San Vito dei Normanni (Brindisi)

 

Ambito territoriale

San Vito dei Normanni (Brindisi)

 

Tipo ente

Opere pie, istituzioni di assistenza e beneficenza, ospedali

 

Descrizione

Con l'art. 26 della legge 3.8.1862 n. 753 veniva istituita in ogni comune una Congregazione di carità, istituzione di assistenza e beneficenza, con compiti anche di amministrazione di altre opere pie. La successiva legge 17.7.1890 n. 6972 trasformò le CC. di CC. in organi autonomi della pubblica amministrazione per la difesa e la rappresentanza dei poveri. La C. di c. di S. Vito amministrò l'ospedale civile, l'asilo infantile Greco, istituito nel 1875, il lazzaretto, fondato nel 1886, ed altre opere pie fino al 1937, anno in cui la legge n. 847 del 3 giugno sostituì gli Enti comunali di assitenza alle CC di CC., trasferendo loro ordinamento giuridico, statuti e regolamenti. Bibliografia: P. DI CICCO, La pubblica beneficenza nel Mezzogiorno. Dalle Opere pie all'Ente comunale di assistenza..., in "Capitanata", XXV-XXX (1988-1993), 1, pp. 73-84

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza