Forma autorizzata del nome
Assessore civile di Ancona
Organi statali e di governo, istituzioni, magistrature centrali e locali pre-unitari del periodo napoleonico
La figura dell'assessore civile venne istituita con motu proprio 6 luglio 1816. Aveva sede nel capoluogo delle delegazioni e giudicava sulle cause minori in materia civile del valore sino a cento scudi, sui danni dati, ecc. La carica venne abolita con editto del card. Bernetti del 5 ottobre 1831 e soppiantata dalla figura dell'assessore legale.
Bibliografia: E. LODOLINI, L'ordinamento giudiziario civile e penale nello Stato Pontificio (sec. XIX), in "Ferrara viva", a. I, n. 2, 1959, pp. 49-57
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.