NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Berucci, Mario, ingegnere, (Roma 1904 - Roma 1980) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Berucci, Mario, ingegnere, (Roma 1904 - Roma 1980)  Linked Open Data: san.cat.sogP.53607

 

Altre denominazioni

Berucci Mario

 

Data nascita

1904

 

Data morte

1980

 

Luogo di nascita

Roma

 

Luogo di morte

Roma

 

Professione

ingegnere

 

Descrizione

Laureatosi in ingegneria civile a Roma nel 1927, prestò per lungo tempo la sua attività professionale presso l'ufficio tecnico dell'Università di Roma, collaborando con Ignazio Guidi e Arnaldo Foschini. Allievo di Giovannoni, collaborò con costante impegno alle attività promosse dal Centro di studi per la storia dell'architettura e dall'Istituto di storia e arte del Lazio meridionale. Tra le sue opere si ricordano: il restauro della Cattedrale di Bisceglie, le nuove chiese di Pezze di Greco, Cisternino e Monopoli, il restauro del convento di S. Francesco a Viterbo, il piano urbanistico del centro storico di Gaeta (non realizzato). A Roma il Convento delle Suore del Carmelo a via della Nocetta e la direzione dei lavori della chiesa dell'Immacolata in via Laurentina all'EUR di A. Foschini (1955). In alcuni progetti ed in particolare in quello del convento di via della Nocetta, collaborò con lui la moglie Maria Angelini Berucci (1904-1980), sua collega di studi laureatasi in ingegneria civile a Roma nel 1928, che lo affiancò anche nelle iniziative del Centro Studi per la storia dell'architettura.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza