NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Corpo nazionale volontari ciclisti automobilisti. Reparto di Jesi, Jesi (Ancona), 1908 - 1915 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Corpo nazionale volontari ciclisti automobilisti. Reparto di Jesi, Jesi (Ancona), 1908 - 1915  Linked Open Data: san.cat.sogP.53388

 

Altre denominazioni

Corpo nazionale volontari ciclisti automobilisti. Reparto di Jesi

 

Data di esistenza

1908 - 1915

 

Sede

Jesi (Ancona)

 

Natura giuridica

pubblico

 

Descrizione

Nel 1908, con legge dello Stato (l. 16/02/1908 n. 49) fu riconosciuto il Corpo nazionale volontari ciclisti ed automobilisti. Era una organizzazione civile sottoposta alla tutela e vigilanza del Ministero della guerra, allo scopo di difendere la patria. Raccoglieva i civili che possedevano una bicicletta o un'automobile che, organizzati in vere e proprie unità, accorrevano con il mezzo di proprietà, su chiamata del Ministero. In tempo di pace il Corpo provvedeva ad addestrare il personale, in guerra (su chiamata del Ministero) concorreva alle operazioni.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza