NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Bagnoli spa, 1996 - 2002 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Bagnoli spa, 1996 - 2002  Linked Open Data: san.cat.sogP.53350

Nuova Italsider, 1981 - 1987

Italsider spa, 1961 - 1981

Società anonima Ilva, 1905 - 1961

Ilva spa, 1989 - 1996

Italsider spa, 1987 - 1989

 

Altre denominazioni

Società anonima Ilva

      Bagnoli spa costituita il 1 aprile 1996

      Italsider spa

      Nuova Italsider spa

      Ilva spa

 

Data di esistenza

1905 - 2002

 

Sede

non indicato

 

Natura giuridica

privato

Tipo ente

ente economico/impresa

 

Descrizione

Il 1 febbraio 1905 vanne fondata a Genova la Società anonima Ilva. che doveva finanziare la realizzazione di uno stabilimento siderurgico a "ciclo integrale" alle porte di Napoli, beneficiando di una serie di provvedimenti e di agevolazioni atte a promuovere iniziative economiche. l'Ilva diede ben presto il via al progetto per la costruzione dello stabilimento di Bagnoli che venne inaugurato il 19 giugno 1910. Nel 1961 l'Ilva si fuse con l'altra grande azienda siderurgica del gruppo IRI Finsider, la Cornigliano spa, e il 27 aprile nacque l'Italsider spa (atto del notaio Sciello del 23 giugno 1961. Il 19 settembre 1981 fu costituita la "Nuova Italsider spa" (atto del notaio Sciello del 19 settembre 1981), che comprenderà, tra gli altri, anche il Centro siderurgico di Bagnoli. Dal 29 luglio 1987 (atto del notaio Sciello) fu denominata Italsider spa e dall'1 gennaio 1989 (atto del notaio Castellini) Ilva spa. Il 1 aprile 1996 nacque la Bagnoli spa società del gruppo IRI fondata per dismettere l'ex sito industriale e bonificarne l'area. La dismissione è iniziata nel 1996 e terminata nel 2002.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza