Forma autorizzata del nome
SASA Assicurazioni Riassicurazioni spa, Trieste, 1923 - 2008
Società anonima di sicurtà fra armatori - SASA
SASA Assicurazioni Riassicurazioni spa
1923 dic 15 - 2008 dic 31
La società nacque a Trieste il 15 dicembre del 1923. Le grandi società di navigazione, fondatrici della SASA come il Lloyd Triestino e l'Austro-Americana, che iniziò la sua nuova esistenza di società italiana sotto l'antica bandiera della Cosulich, Società triestina di navigazione, avevano perso con la Grande Guerra parte del loro tonnellaggio e proprio per questo motivo puntarono su questa Compagnia di assicurazioni per riequilibrare la loro situazione economica. Già nel 1919 venne costituito un Comitato per la mutua copertura dei danni fra armatori che, dopo cinque anni di attività, divenne un nuovo ente per la gestione della mutua stessa, che prese il nome di Società anonima di sicurtà fra armatori.
Il primo presidente della nuova compagnia fu Alberto Cosulich, esponente di un'antica famiglia di armatori che nel 1926 entrò in possesso della maggioranza delle azioni del Lloyd Triestino. Luigi Rizzo fu presidente della SASA e quasi contemporaneamente del Lloyd Triestino dal 1938 al 1943. Nel 1929 la presidenza della Compagnia fu affidata a Mario Tripcovich (che sarà presidente delle Assicurazioni Generali dal 1953 al 1956) e sotto la sua presidenza nel 1935 la maggioranza del pacchetto azionario passò all'Istituto per la ricostruzione industriale (IRI). La Finmare, nel 1938, sotto la presidenza di Luigi Rizzo, entrò in SASA, acquisendo il pacchetto azionario dell'IRI, e nel 1968 acquisì anche il pacchetto azionario che il Lloyd Triestino possedeva dalla fondazione della...
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.