NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Sette Camini scrl - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Sette Camini scrl [numero REA: 46433 Bs]  Linked Open Data: san.cat.sogP.53088

 

Data Istituzione

1920

 

Sede

Cogno

 

Tipo ente

ente economico/impresa

 

Descrizione

Numero REA: 46433 Bs Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Società Anonima Cooperativa fra gli addetti del Cotonificio Turati - Società Anonima - L. 2.000 - Dettaglio generi alimentari Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Sette Camini - Società Cooperativa a responsabilità limitata - Società Cooperativa a Responsabilità Limitata - - v. Note Profilo storico La società venne costituita nel 1920 dietro suggerimento della dirigenza del Cotonificio Olcese (Cav. Vittorino Angelo Olcese), che aveva sede poco lontano, a Cogno (comune di Ossimo superiore), per mettere a disposizione dei propri dipendenti un negozio di alimentari (ai dipendenti del cotonificio era data persino la possibilità di fare acquisti e di pagare la spesa effettuata, tramite trattenuta direttamente sulla busta paga). Nel gennaio del 1931 la cooperativa mutò la propria denominazione sociale in 'Società Anonima Cooperativa di Consumo di Cogno' ed elevò il proprio capitale a 6.200 lire (delle quali 2.000 erano di proprietà Olcese);, l'attività della società cooperativa (limitata inizialmente alla vendita di prodotti alimentari), venne poi estesa anche alla vendita di tessuti (1937). Nel periodo immediatamente successivo al secondo conflitto mondiale, la cooperativa costituì un riferimento importante non solo per i dipendenti del cotonificio Olcese, ma per tutti gli abitanti della zona. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza