NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Fabbrica pipe di Ceresa Carlo e C. sas - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Fabbrica pipe di Ceresa Carlo e C. sas [numero REA: 33390 Va]  Linked Open Data: san.cat.sogP.53075

 

Data Istituzione

1940

 

Sede

Cassano Magnago

 

Tipo ente

ente economico/impresa

 

Descrizione

Numero REA: 33390 Va Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Società Anonima Fabbrica Pipe - società anonima - L. 300.000 - v. Note Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Fabbrica pipe di Ceresa Carlo e C. sas - società in accomandita semplice - L. 500.000 indicativamente corrispondenti a€258,23 - 36.63 Profilo storico La storia dell'impresa ha alle spalle un'esperienza che muove dall'ultimo decennio dell'Ottocento, quando Gerolamo Ceresa cominciò a lavorare nel settore delle pipe come terzista della Manifattura Rossi di Barasso. In quel periodo, l'attività di lavorazione delle teste si svolgeva a Cassano Magnago, mentre la lucidatura dei bocchini si effettuava a Cavaria dove, alimentato da una sorgente d'acqua, un generatore di energia idroelettrica forniva corrente alle macchine. Raggiunta l'età lavorativa, anche i figli di Gerolamo, Pietro, Enrico e Luigi, entrarono a far parte, a tutti gli effetti, dell'attività di famiglia. Durante la Prima Guerra Mondiale la produzione non si interruppe anche se Enrico e Pietro furono costretti a lasciare l'attività per prestare servizio militare. Alla fine del conflitto, nel 1919, i Ceresa acquistarono un terreno in via Visconti a Cassano Magnago, dove costruirono parte dell'attuale capannone, in cui trasferiscono l'intera attività di terzisti. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza