NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Valigeria Ragazzi di Ragazzi Celso e Giovanni snc - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Valigeria Ragazzi di Ragazzi Celso e Giovanni snc  Linked Open Data: san.cat.sogP.53073

 

Data Istituzione

1898

 

Sede

Pavia

 

Tipo ente

ente economico/impresa

 

Descrizione

Numero REA: v. Note Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Giuseppe Ragazzi - ditta individuale - - - v. Note Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Valigeria Ragazzi di Ragazzi Celso e Giovanni S.n.c. - società in nome collettivo -€92.962,24 - v. Note Profilo storico Le origini della società risalgono al 1898, quando Giuseppe Ragazzi, originario di Sovazza sul lago Maggiore (centro noto come 'il paese degli ombrellai'), aprì il suo negozio in piazza della Vittoria a Pavia. Alla vendita di ombrelli si affiancava quella di articoli di valigeria, bastoni da passeggio, tele cerate e cappelli di paglia. Nel maggio del 1931, il fondatore cedette al nipote Giulio Ragazzi l'intera attività commerciale. Per superare la difficile congiuntura economica del secondo dopoguerra, Giulio insieme alla moglie Carolina affiancarono alla consueta vendita di valigie e ombrelli l'attività di riparazione a mano dei parapioggia. A partire dagli anni `50, anche i figli della coppia - Celso e Giovanni - fecero il loro ingresso nel negozio di famiglia. Tra il `67 e il `68, il punto vendita venne trasferito in Strada Nuova 61, mentre in seguito al ritiro di Giulio nasceva la società di fatto Valigeria Ragazzi di Ragazzi Celso e Giovanni. L'ingresso dei figli avrebbe anche coinciso con una progressiva diversificazione degli articoli venduti, che già nei primi anni `70 comprendevano diversi tipi di ombrelli e articoli di valigeria di grande qualità, come per esempio le valigie statunitensi 'Samsonite'. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza