NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ditta Giovanni Lanfranchi spa - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ditta Giovanni Lanfranchi spa [numero REA: 838 Bs]  Linked Open Data: san.cat.sogP.53071

 

Data Istituzione

1886

 

Sede

Palazzolo sull'Oglio

 

Tipo ente

ente economico/impresa

 

Descrizione

Numero REA: 838 Bs Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Ditta Giovanni Lanfranchi & C. - Società a nome collettivo - - Produzione di bottoni e fibbie Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Ditta Giovanni Lanfranchi spa - Società per azioni -€2.218.800,00 - fabbricazione bottoni frutto e galalite, chiusure automatiche e semplici, chiusure lampo metallo, materie plastiche, minuterie metalliche e macchinario per chiusure lampo - 36.63.3; 28.75.3 Profilo storico Nel 1886 Giovanni Lanfranchi apriva, a Palazzolo sull'Oglio, in un locale attiguo al bottonificio Nessi e Cella la ditta "Giovanni Lanfranchi & C." dove la C sta per Corridoni. Quest'ultimo era un impiegato di banca che si era associato nell'impresa di produrre bottoni fatti con il corozo, seme di alcune palme che vegetano nell'America del Sud. Due anni dopo la ditta fu trasferita nei locali Costatoro, sempre nella stessa via (Via SS. Trinità - oggi Casa Antonioli), dove rimase fino al 1891, quando, con l'acquisto di un vecchio filatoio in Contrada delle Tezze (oggi Via Zanardelli), troverà la sua sede definitiva. La ditta Lanfranchi, che comunque era stata avviata con un discreto successo, fece un salto di qualità nel 1896, introducendo l'energia elettrica, che venne concessa a forfait dalla Mulini Urini, proprietaria di una centrale di produzione a Capriolo. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza