NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ing. Giovanni Rodio e C. Impresa costruzioni spa con uso di Rodio spa - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ing. Giovanni Rodio e C. Impresa costruzioni spa con uso di Rodio spa [numero REA: 76899 Lo]  Linked Open Data: san.cat.sogP.53050

 

Data Istituzione

1921

 

Sede

Milano

 

Tipo ente

ente economico/impresa

 

Descrizione

Numero REA: 76899 Lo Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Ing. Giovanni Rodio & C. Impresa costruzioni - Società in nome collettivo - £ 200.000 - eseguire qualsiasi lavoro di ingegneria civile Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Ing. Giovanni Rodio e C. Impresa costruzioni spa, con uso di Rodio spa - Società per azioni -€23.287.500,00 - v. Note Profilo storico L'impresa nasce a Milano nel febbraio 1921 per opera dei soci Giovanni Rodio e lo svizzero Carlo Kieser ed è dotata di una filiale operativa a Como. Fin da subito si pone come società che intende applicare all'ingegneria civile una nuova scienza geotecnica, il cui padre, Karl Terzaghi, è in stretto contatto con i due soci. Già nel 1922 modifica la ragione sociale in accomandita semplice, e nel 1934 diventa società anonima.Fin da subito esegue lavori di sondaggio e iniezione per sbarramenti, dighe e impianti idroelettrici in Italia e all'estero, soprattutto in Africa. Si tratta di lavori di grande importanza che pongono l'impresa come società all'avanguardia nel suo settore operativo, al punto che i suoi procedimenti di lavoro vengono chiamati Procédés Rodio ben presto esportati in molti paesi (Francia, Portogallo, spagna, Egitto, Turchia). Nel 1935, gli studi dell'impresa nel campo delle fondazioni difficili portarono al brevetto Rodio-Dehottay per il congelamento del terreno mediante anidride carbonica, un procedimento installato per la prima volta a Roma nel 1937, per permettere la realizzazione degli scavi necessari al recupero dell'Ara Pacis. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza