NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Famiglia Cooperativa Agricola scrl - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Famiglia Cooperativa Agricola scrl [numero REA: 3711 So]  Linked Open Data: san.cat.sogP.53036

 

Data Istituzione

1920

 

Sede

Chiuro

 

Tipo ente

ente economico/impresa

 

Descrizione

Numero REA: 3711 So Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Cooperativa di Consumo ed Agricola - Società anonima cooperativa - - - v. Note Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Famiglia Cooperativa Agricola Soc. Coop. A.R.L. - Società cooperativa a responsabilità limitata - - - v. Note Profilo storico Le origini della cooperativa di Castionetto, frazione di Chiuro, risalgono al 7 novembre 1920, quando un gruppo di 34 soci, tutti agricoltori della località valtellinese, decidevano di costituire la una cooperativa di consumo ed agricola allo scopo ' come recitava lo statuto sociale ' 'dell'acquisto e della distribuzione senza scopo di lucro di derrate e generi di consumo famigliare ed agricolo'. L'iniziativa nasceva, in pratica, per far fronte alle esigenze delle famiglie della frazione, che si trovavano in serie difficoltà economiche nel pesante dopoguerra. Inizialmente, l'attività principale consisteva nell'andare due volte a settimana a Sondrio per acquistare sia alcuni generi alimentari di prima necessità e, dietro ordinazione dei singoli soci, sia prodotti per l'agricoltura (semenza per le patate, concimi, ecc.). A partire dagli anni '50, la sede sociale era stata poi attrezzata a punto di ritrovo della piccola comunità, tanto da ospitare il primo apparecchio televisivo giunto nella frazione. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza