NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Peloni srl - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Peloni srl [numero REA: 23337 So]  Linked Open Data: san.cat.sogP.53031

 

Data Istituzione

1967

 

Sede

Bormio

 

Tipo ente

ente economico/impresa

 

Descrizione

Numero REA: 23337 So Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Dott. Cav. Francesco Peloni di Mariuccia Peloni e dott. Edoardo Tarantola snc - Società in nome collettivo - 8.000.000 (lire) - v. Note Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Peloni srl - Società a responsabilità limitata - 100.000,00 - v. Note Profilo storico Nell'aprile del 1925, in linea con le nuove disposizioni che prevedevano l'obbligatorietà dell'iscrizione, Attilio Peloni denunciava alla Camera di Commercio e Industria di Chiavenna (che le attribuiva il numero 1999) l'esistenza della sua farmacia attiva a Bormio fin dal 1900. In realtà, Attilio Peloni proveniva da una dinastia di farmacisti (il nonno Giuseppe e il padre Francesco) operanti nella località valtellinese già dagli anni Venti dell'Ottocento. Si doveva proprio a Francesco Peloni l'avvio nel 1875 della produzione di un liquore destinato a riscuotere un grande successo di pubblico e numerose onorificenze : l'Amaro Braulio, dal nome del monte dalle cui pendici provengono le erbe utilizzate nella sua produzione. Il figlio Attilio avrebbe intensificato l'attività produttiva e commerciale legata all'amaro (come anche di quella di vendita di acqua gasate e di selzt, cessata definitivamente nel 1949), senza però tralasciare la tradizionale gestione della farmacia. Nell'agosto del 1951, il ramo d'azienda legato alla produzione di liquori veniva ceduta alla figlia Mariuccia Peloni e a suo marito il signor Edoardo Tarantola. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza