Forma autorizzata del nome
Pagnoni Impianti spa [numero REA: 1132613 Mi]
Numero REA: 1132613 Mi Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Stefano Pagnoni - ditta individuale - - 29.53 Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Pagnoni Impianti spa - società per azioni - L. 800.000.000 - 29.54.1; 29; 29.14; 72.50; 31; 29.50 Profilo storico L'impresa venne fondata nel 1848 per iniziativa di Stefano Pagnoni che, insieme ad alcuni operai, aveva avviato in via Tintore sulle rive del Lambro uno stabilimento specializzato nella realizzazione di macchine ausiliarie per mulini. Nel 1870, dopo che l'azienda era passata sotto la direzione del figlio Giuseppe, la ditta cambiò denominazione in "Fratelli Pagnoni". Sempre nello stesso periodo, la casa monzese si era indirizzata verso la specializzazione nel settore della fabbricazione di macchine per risifici, pastifici ed oleifici conseguendo in breve tempo un rapido successo, testimoniato anche dalla partecipazione nel 1887 all'Esposizione internazionale milanese di apparecchi per la macinazione di cereali e per la panificazione. Nel 1892 le accresciute esigenze produttive resero indispensabile la ricerca di un nuovo spazio produttivo, localizzato nello stabilimento di via Magenta, sempre nel capoluogo lombardo. Il nuovo impianto, che copriva un'area di oltre 25.000 mq., venne attrezzato anche di una fonderia di ghisa in grado di fondere getti di 15 tonnellate, mentre nel 1903 si provvide ad allargare le officine che, a quella data, ospitavano circa 300 operai. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi