NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Industria Bottoni Ambrogio Binda spa - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Industria Bottoni Ambrogio Binda spa [numero REA: 89 Mi]  Linked Open Data: san.cat.sogP.52899

 

Altre denominazioni

Ambrogio Binda

 

Data Istituzione

1835

 

Data Soppressione

1953

 

Sede

Milano

 

Tipo ente

ente economico/impresa

 

Descrizione

Numero REA: 89 Mi Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Ambrogio Binda - ditta individuale - - 36.63.3 Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Industria Bottoni Ambrogio Binda spa - società per azioni - L. 15.000.000 - 36.63.3 Profilo storico Le origini della società risalivano al 1835, quando Ambrogio Binda aveva avviato a Milano un impianto per la produzione di bottoni d'ogni genere. L'iniziativa si era via via consolidata, tanto che alla fine del secolo scorso l'azienda contava oltre 600 dipendenti. Nel 1906 il figlio del fondatore, Carlo, aveva trasformato l'impresa in una società anonima con la denominazione "Industrie Bottoni Ambrogio Binda" e un capitale sociale pari a un milione di lire. Lo scoppio del primo conflitto mondiale era coinciso con l'avvio per l'azienda, divenuta fornitrice del regio esercito italiano, di una fase di crescita culminata con l'apertura di uno stabilimento a Palazzolo sull'Oglio (BS). La conclusione del conflitto e i difficili anni del dopoguerra coincidevano con l'inizio di una fase contrassegnata da un rapido declino dell'attività e con la temporanea chiusura, nel 1927, dello stabilimento in provincia di Brescia. Il particolare momento, tuttavia, veniva superato e già a metà degli anni trenta non solo i due impianti erano nuovamente attivi, ma l'attività si era diversificata anche in direzione della realizzazione di minuterie metalliche. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza