Forma autorizzata del nome
Egidio Galbani spa [numero REA: 1337215 Mi]
Caseificio Davide Galbani
Numero REA: 1337215 Mi Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Caseificio Davide Galbani - ditta individuale - - 15.51.2 Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Egidio Galbani spa - società per azioni - L. 90.000.000.000 - 51.33.1; 51.32.3; 51.39.3; 65.20 Profilo storico Le origini della società risalgono al 1882, quando nel piccolo laboratorio gestito da Egidio Galbani nasceva la "robiola Galbani", un formaggio in grado di competere con i migliori prodotti francesi, che dal canto loro non avevano rivali sul mercato nazionale. Nei primi anni del decennio successivo, dopo l'acquisto di un magazzino a Maggianico alle porte di Lecco, la struttura produttiva venne allargata, andando a comprendere oltre al caseificio di Ballabio il nuovo stabilimento di Melzo nel Milanese. Parallelamente si veniva ad ampliare anche la gamma dei generi realizzati che, nel 1906, andava ad includere il "Bel Paese", formaggio a pasta cruda destinato ad un immediato successo mondiale. Terminato il primo conflitto mondiale, la ditta venne trasformata in società anonima Egidio Galbani e nel 1925 venne inaugurato l'impianto di Certosa di Pavia, visto che quello di Melzo risultava ormai insufficiente alle esigenze aziendali. L'inaugurazione dell'impianto non era che il preludio all'entrata in attività dello stabilimento di Corteolona e, sul finire degli anni '20, di quello di Casale Cremasco. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi