Forma autorizzata del nome
OCRIM Società per l'industria meccanica spa [numero REA: 42364 Cr]
Numero REA: 42364 Cr Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Officine Cremonesi Impianti Mulini O.CR.I.M. srl - società a responsabilità limitata - L. 900.000 - studio, produzione diretta o a mezzo terzi, acquisto e vendita di macchine, parti di macchine e impianti inerenti l'industria molitoria e industrie affini Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: OCRIM Società per l'industria meccanica spa - società per azioni - L. 9.360.000,00 - 29.53; 45.31.0.1; 45.31.0.2; 45.33.0.1; 45.33.0.2; 45.33.0.3; 45.34.0.1; 51; studio, progettazione, produzione, acquisto, vendita di macchine e di impianti e relative opere civili, per molini, oleifici, riserie, pastifici, mangimifici, silos, macchine utensili e per l'industria alimentare in genere, installazione di impiantistica elettrica per impianti molitori. Profilo storico Fondate nel 1945 da un gruppo di industriali locali guidati dal cav. Guido Grassi, già proprietario di un'azienda molitoria a Cavatigozzi, le Officine Cremonesi Impianti Mulini ' O.CR.I.M. srl sorgono in conseguenza delle difficoltà di approvvigionamento di macchinari per mulini causate dalle distruzioni del secondo conflitto mondiale, in seguito alle quali, cessate le importazioni e limitata la produzione italiana, si era creata in Italia una notevole richiesta di attrezzature destinata a rimanere in buona parte insoddisfatta. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi