NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Giovanni Greppi sas - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Giovanni Greppi sas [numero REA: 273025 Mi]  Linked Open Data: san.cat.sogP.52816

 

Altre denominazioni

Giovanni Greppi

 

Data Istituzione

1938

 

Sede

Milano

 

Tipo ente

ente economico/impresa

 

Descrizione

Numero REA: 273025 Mi Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Giovanni Greppi - ditta individuale - - 28.12.1 Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Giovanni Greppi sas - società in accomandita semplice - Lit. 98.000.000 - 28.12.1 Profilo storico Il fondatore della ditta, Giovanni Greppi, proveniva dal lago di Como, dove già svolgeva un'attività artigianale nella produzione di infissi assieme ai suoi tre fratelli. Trasferitisi a Milano ciascun fratello si specializzò in un particolare settore (finestre, lattoniere, serrande, serramenti). Giovanni Greppi fondò, nel 1895, una sua impresa artigiana per la lavorazione delle lamiere e nella costruzione di serrande con sede in via Sottocorno. Nonostante i buoni risultati ottenuti, la ditta conservò il suo originario carattere artigianale fino al 1938, quando il figlio del fondatore, Giovanni jr, la trasformò in una accomandita. La modifica della forma giuridica rifletteva i buoni risultati economici, che portarono a trasferire la sede in un più ampio stabilimento in via Tiraboschi. La ditta conobbe il momento di massimo sviluppo in coincidenza con gli anni del boom edilizio, tra gli anni '60 e primi anni '70. In quel periodo l'azienda impiegava 25 dipendenti. Nel 1982 la Greppi decise di lasciare lo stabilimento in città trasferendo l'attività produttiva nell'hinterland, conservando in città solo gli uffici. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza