NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Garage Mayer di Braga Aldo e Boggiani Giovanni snc - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Garage Mayer di Braga Aldo e Boggiani Giovanni snc [numero REA: 21430 Cr]  Linked Open Data: san.cat.sogP.52808

 

Data Istituzione

1930

 

Sede

Cremona

 

Tipo ente

ente economico/impresa

 

Descrizione

Numero REA: 21430 Cr Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Maiavacca Gualtiero fu Giuseppe - ditta individuale - L. 40.000.000 (trasformazione in snc, 1997) - officina riparazione cicli Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Garage Mayer di Braga Aldo e Boggiani Giovanni snc - società in nome collettivo - € 20.658,28 - 50.20.1; 50.20.3; officina riparazione autoveicoli, elettrauto. Profilo storico È il 1930 quando Gualtiero Vittorio Maiavacca apre a Cremona, in viale Trento e Trieste, un'officina meccanica specializzata nella riparazione di cicli. Il rapido evolversi della società civile porta ad ampliare progressivamente negli anni del conflitto e del successivo dopoguerra il settore di attività iniziale, tant'è che la ditta aggiunge dapprima la riparazione di motocicli e poi quella di autoveicoli, distributore di benzina, lavaggio e deposito auto. Nel 1955, su suggerimento di un fornitore di pezzi di ricambio per biciclette, la denominazione dell'esercizio è modificata in «Garage Mayer», e due anni dopo le attività sono trasferite in via Montello, sempre in città. Da allora Maiavacca comincia a preparare le macchine per la Mille Miglia, il Trofeo Supercortemaggiore e il Giro di Toscana e nel 1968, presa la decisione di dedicarsi alla sola riparazione di autoveicoli, trasferisce l'impresa in via Massarotti, dove attualmente si trova. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza