Forma autorizzata del nome
Arti Grafiche Sampietro di Attilio Sampietro e C. sas [numero REA: 257560 Co]
Numero REA: 257560 Co Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Santino Sampietro - Ditta individuale - - - v. Note Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Arti Grafiche Sampietro di Attilio Sampietro e C. sas - Società in accomandita semplice - 77.468,33 - 22.22 tipografia, legatoria, litografia Profilo storico L'attuale impresa Arti Grafiche Sampietro di Attilio Sampietro e C. S.a.s. costituitasi nel 1998 trae le proprie origini da un'attività familiare avviata negli anni Trenta del Novecento. Nell'agosto del 1934, Santino Sampietro (Registro ditte CCIAA Como n. 40614) subentrava ad Augusto Caccianiga nella proprietà della Cartoleria Lariana di via Camozzi a Menaggio. Nel dicembre del 1941, all'attività di vendita all'ingrosso e al minuto di carta, di cancelleria, di libri e cartoline e altro ancora si aggiungeva quella di tipografia e di legatoria, condotta dal titolare insieme a 2 operai e ad un apprendista. Con gli anni Cinquanta, la ditta di Santino Sampietro, coadiuvato anche dalla moglie Margherita Venini, avrebbe conosciuto una discreta crescita, testimoniata fra l'altro anche dal rapido aumento della manodopera occupata (7 operai al 1961). Alla fine degli anni Sessanta, l'attività veniva ulteriormente allargata attraverso l'avvio della pubblicazione di opere editoriali varie. Qualche anno più tardi, alla fine del 1980, in seguito all'ingresso dei figli Sergio ed Attilio, l'impresa veniva riorganizzata. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi