NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comune di Fuscaldo, Fuscaldo (Cosenza), 1811 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comune di Fuscaldo, Fuscaldo (Cosenza), 1811 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.503

 

Altre denominazioni

Comune di Fuscaldo

 

Data di esistenza

1811 mag 04 -

 

Sede

Fuscaldo (Cosenza)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente pubblico territoriale

 

Descrizione

Fuscaldo sorge tra le valli dei torrenti Maddalena e Mercando. Fu detto Fuscaldo dal nome del suo primo feudatario nel secolo XII. Nel 1204 fu infeudato alla famiglia cosentina dei Tarsi e nel 1223 ai Poggio. Dal 1300 al 1464 fu dei Ruffo di Montalto e successivamente dei Marzano che spesso lo subinfeudarono. Dal 1496 fu degli Spinelli che nel 1532 lo cedettero, con patto di retrovendita entro quattro anni, a Bernardino Martirano. Nel 1565 gli Spinelli vi incardirnarono il titolo di Marchese e lo detennero fino all'eversione della feudalità nel 1806. L'ordinamneto francese, disposto per legge 19 gennaio 1807, lo faceva Luogo, ovvero Università, del cosidetto Governo di Paola. Disposizione confermata anche dai succesivi riordini disposti dai Francesi, con legge 4 maggio 1811, e dal Borbone, con legge 1 maggio 1816.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza