NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comune di Sabaudia, Sabaudia (Latina), 1933 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comune di Sabaudia, Sabaudia (Latina), 1933 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.5001

 

Altre denominazioni

Comune di Sabaudia

 

Data di esistenza

1933 -

 

Sede

Sabaudia (Latina)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente pubblico territoriale

 

Descrizione

Sabaudia venne fondata il 15.8.1933 ed inaugurata l'anno successivo da Mussolini, seconda città, dopo Littoria, voluta dal regime fascista nel territorio delle Paludi Pontine bonificate. Il concorso per il piano di fondazione di Sabaudia - bandito dall'Opera nazionale combattenti - vide vincitore il gruppo Piccinato, con gli architetti Cancellotti, Montuori e Scalpelli, che la pensarono vocata a divenire centro sportivo, in particolare per le gare nautiche da disputarsi sul lago di Paola. Il suo territorio comprende gran parte del Parco nazionale del Circeo, che ha in Sabaudia la sua sede amministrativa; suoi primi abitanti furono coloni di origine veneta e friulana selezionati ed inviati con le loro famiglie dal Commissariato per le migrazioni e la colonizzazione interna, per lavorare nei poderi dell'Opera nazionale combattenti. Nell'inverno del 1944 anche Sabaudia venne coinvolta nelle operazioni belliche seguite allo sbarco di Anzio del 22 gennaio; fino alla liberazione, avvenuta nel maggio dello stesso anno, fu occupata dalle truppe tedesche.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza