NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comune di Rigolato, Rigolato (Udine), 1806 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comune di Rigolato, Rigolato (Udine), 1806 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.4613

 

Altre denominazioni

Comune di Rigolato

 

Data di esistenza

1806 -

 

Sede

Rigolato (Udine)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente pubblico territoriale

 

Descrizione

Il suo territorio appare citato per la prima volta in un documento di donazione del 778 al monastero di Sesto al Reghena. Possesso del Patriarcato di Aquileia, passò nel 1420 sotto la dominazione della Serenissima. Fece parte della Giurisdizione della Magnifica Comunità di Tolmezzo e appartenne al quartiere di Gorto. Dopo la caduta della Repubblica di Venezia e la proclamazione del Regno d'Italia napoleonico, Rigolato divenne capoluogo di Cantone, nel Distretto di Tolmezzo, Dipartimento di Passariano. Con l'istituzione del Regno Lombardo-Veneto divenne capoluogo del Distretto di Rigolato come comune di III^ classe avente Consiglio comunale senza ufficio proprio contando più di 300 estimati. Nel 1866 venne annesso al Regno d'Italia. Per la redazione di queste note sono state consultate le seguenti raccolte: Bollettino delle Leggi del Regno d'Italia, annate 1802-1807 Collezione delle Leggi e dei Regolamenti pubblicati dall'Imperial Regio Governo delle Provincie Venete, annate 1814-1844 Raccolta ufficiale delle Leggi e dei Decreti del Regno d'Italia, annate 1866.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza