Forma autorizzata del nome
Comune di Castelmezzano, Castelmezzano (Potenza), sec. XIX -
ente pubblico territoriale
Castelmezzano venne fondata nel IX secolo dai Longobardi, come fortilizio, dopo la distruzione da parte degli arabi del centro Castrum Medianum. Poi la invasero i Saraceni di Pietrapertosa. Più tardi fu distrutta dai Longobardi che scendevano da Salerno. Furono i Normanni a ricostruirla e gli abitanti, riconoscenti a quel popolo, partececiparono nel 1268 alla rivolta dei Ghibellini. In seguito Castelmezzano, sotto il dominio degli Angioini, appartenne a Guglielmo de Tournespèe e Roberto de Ponziano. Con l'arrivo degli Aragonesi fu feudo dei conti Garlon d'Alife e poi dei Suardo, dei De Leonardis e dei De Lerma.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.