Forma autorizzata del nome
Comune di San Salvo, San Salvo (Chieti), 1806 ante -
ente pubblico territoriale
L'origine del borgo, collocabile intorno ai secc. XI-XII, risale all'insediamento monastico benedettino sviluppatosi nella fondazione dell'abbazia cistercense intitolata ai santi Vito e Salvo; a questa il borgo rimase legato nel passaggio ad altri commendatari e, nel 1751, ai Celestini di S.Spirito del Morrone. Nel 1789 fu reintegrato nel regio fisco. Nel 1811 il comune rientrava nel circondario di Vasto, nell'omonimo distretto della provincia d'Abruzzo Citeriore (decreto n. 922 del 4 maggio 1811 "Decreto per la nuova circoscrizione delle 14 provincie del Regno di Napoli").
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.