NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comune di Loreto Aprutino, Loreto Aprutino (Pescara), sec. XVI ante - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comune di Loreto Aprutino, Loreto Aprutino (Pescara), sec. XVI ante -  Linked Open Data: san.cat.sogP.4370

 

Altre denominazioni

Comune di Loreto Aprutino

 

Data di esistenza

sec. XVI -

 

Sede

Loreto Aprutino (Pescara)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente pubblico territoriale

 

Descrizione

Menzionato sin dal secolo VIII, Loreto fu contea normanna e, dal sec. XIII, feudo di diverse famiglie, fino a pervenire nel 1331 ai d'Aquino; da questi, per successione ereditaria, passò ai d'Avalos, che nel 1569 lo vendettero ai d'Afflitto; il feudo, elevato a titolo comitale nel 1573, pervenne successivamente ai Caracciolo di Melissena. L'esistenza dell'universitas sarebbe attestata dal volume dei capitoli del 1561, ora disperso. Nel 1811 il comune veniva aggregato al circondario omonimo nel distretto di Penne della provincia del I Abruzzo ulteriore (decreto n. 922 del 4 maggio 1811 "decreto per la nuova circoscrizione delle 14 provincie del Regno di Napoli"). Il comune, già appartenente alla provincia di Teramo, venne attribuito alla provincia di Pescara istituita con r.d.l. 2 gennaio 1927.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza