Forma autorizzata del nome
Comune di Mogoro, Mogoro (Oristano), 1771 -
ente pubblico territoriale
Il paese in epoca medievale appartenne alla curatoria di Montis nel Regno di Arborea. Nel 1410 divenne villaggio del Regno catalano-aragonese e amministato direttamente dalla Corona sino al 1430, quando con l'intera curatoria passò alla contea di Quirra dei Carròs. Nel corso del XVI secolo la popolazione fu incrementata dagli abitanti dei paesi di Bonorcili e Cracaxia in decandenza. Passò nel corso dei secoli dai Centelles, ai Borgia, ai Català e infine agli Osorio de la Cueva dai quali fu riscattato nel 1838. Dal 1974 fa parte della Provincia di Oristano.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.