NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ente comunale di assistenza - ECA di Pianella, Pianella (Pescara), 1937 - 1977 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ente comunale di assistenza - ECA di Pianella, Pianella (Pescara), 1937 - 1977  Linked Open Data: san.cat.sogP.4204

 

Altre denominazioni

Ente comunale di assistenza - ECA di Pianella

 

Data di esistenza

1937 - 1977

 

Sede

Pianella (Pescara)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente di assistenza e beneficenza

 

Descrizione

L'Ente comunale di assistenza è stato istituito in virtù della legge 3 giugno 1937, n. 847 in sostituzione della locale Congregazione di carità. L'ente ereditava le competenze in materia assistenziale e i beni già appartenuti a precedenti istituzioni di beneficenza quali l'Arciconfraternita del Ss. Rosario e Gesù, la Commissione di beneficenza e la Congregazione di carità che, in tempi diversi, avevano amministrato i luoghi pii e precisamente: la Cappella del Monte de' morti, la Cappella del Ss. Sagramento e la Cappella di S. Silvestro. La Cappella del Monte de' Morti, di natura ecclesiastica, fu amministrata dal 1773 al 1805 da canonici, dal 1806 al 1842 dalla Commissione di beneficenza e dal 1843 dall' Arciconfraternita del Purgatorio e Ss. Rosario; le Cappelle laicali del Ss. Sagramento e S. Silvestro ebbero propria amministrazione fino al 1805, mentre dal 1806 furono amministrate dalla Commissione di beneficenza e in seguito dalla Congregazione di carità. Quest'ultima amministrava anche i legati pii Napoleone e De Andrea e il Monte frumentario. L'Ente comunale di assistenza fu sciolto a sua volta per effetto del d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza