NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Asilo infantile Cav. Don Giuseppe Bernasconi in Civiglio, Como, 1907 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Asilo infantile Cav. Don Giuseppe Bernasconi in Civiglio, Como, 1907 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.4201

 

Altre denominazioni

Asilo infantile Cav. Don Giuseppe Bernasconi in Civiglio

 

Data di esistenza

1907 -

 

Sede

Como

 

Natura giuridica

privato

Tipo ente

ente di assistenza e beneficenza

 

Descrizione

Fondato per volere popolare nel 1907, "appoggiato e caldeggiato dal venerabile sacerdote" don Giuseppe Bernasconi, parroco della chiesa di San Tommaso, l'Asilo infantile di Civiglio deve la sua fondazione anche all'appoggio "di parecchi villeggianti" che contribuirono con elargizioni alla costituzione del suo patrimonio. Già a partire dal 1910, l'Asilo ha sede in un proprio locale, "dalla generosità dei privati appositamente eretto", dove viene svolta l'attività "di accogliere e custodire gratuitamente in ogni giorno dell'anno, esclusi i festivi, i fanciulli del Comune di Civiglio, compresi quelli pure della Crotta, frazione del Comune di Como, di ambo i sessi dell'età di anni tre a sei e procurare ad essi l'educazione morale e fisica conveniente alla loro età". Con il Regio decreto 25 gennaio 1912, n. 38, l'Asilo infantile, già dedicato al "maggior oblatore" don Giuseppe Bernasconi, viene eretto in ente morale. Contestualmente viene approvato lo statuto organico, già adottato dall'assemblea generale il 15 settembre 1911, che regola organi ed attività dell'Ente. Gli organi istituzionali previsti dallo statuto sono l'Assemblea generale, la Commissione amministratrice, il Consiglio direttivo ed il Presidente. All'Assemblea generale, composta da tutti gli "azionisti2 che sono in regola con i pagamenti promessi, spetta il compito di approvare bilanci e conti, di accettare doni e lasciti, di determinare gli stipendi delle maestre e degli inservienti, di proporre le modifiche a...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza