NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Notai di Panicale, Panicale (Perugia), 1588 post - 1879 post - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Notai di Panicale, Panicale (Perugia), 1588 post - 1879 post  Linked Open Data: san.cat.sogP.4131

Archivio notarile di Panicale, Panicale (Perugia), 1588 post - 1879 post

 

Altre denominazioni

Notai di Panicale

      Archivio notarile di Panicale

 

Data di esistenza

1588 - 1879

 

Sede

Panicale (Perugia)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

archivio notarile/notaio/studio notarile

 

Descrizione

La documentazione conservata in archivio testimonia l'esercizio notarile a Panicale a partire dal 1311. L'Archivio notarile si è costituito, invece, dopo il 1588, secondo il motu proprio di Sisto V. Dopo i provvedimenti del 1822 di Pio VII, sarebbe dovuto confluire nell'Archivio notarile centrale di Castiglione del Lago, residenza di governatore, ma fu conservato "per grazia" presso il Comune, con rescritto del prefetto degli archivi del 13 ottobre 1824, n. 1132. Dopo l'Unità fu indicato come comunale nell'elenco compreso nel regio decreto 12 dicembre 1879, n. 5075, serie seconda.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza