Forma autorizzata del nome
Monastero dei Cappuccini di Monreale, Monreale (Palermo), 1580 - 1866
Monastero dei Cappuccini di Monreale
ente e associazione della chiesa cattolica
I Cappuccini furono chiamati a Monreale nel 1580 dal card. Ludovico I Torres e si distinsero per la loro vigorosa attività di culto e assistenza agli ammalati ed ai bisognosi. Dal 1662 il convento diventa luogo di studio dell'Ordine, dotato anche di una Biblioteca. Inoltre, il Comune si serviva dei Cappuccini per distribuire le elemosine. Dopo la legge di soppressione delle corporazioni religiose (R.D. n. 3036/1866) il convento venne incamerato e destinato a carcere mandamentale. La chiesa rimase aperta al culto e la Biblioteca assegnata al Comune.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.