NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia - ONMI. Comitato di patronato di Collazzone, Collazzone (Perugia), 1927 - 1968 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia - ONMI. Comitato di patronato di Collazzone, Collazzone (Perugia), 1927 - 1968  Linked Open Data: san.cat.sogP.3298

 

Altre denominazioni

Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia - ONMI. Comitato di patronato di Collazzone

 

Data di esistenza

1927 - 1968

 

Sede

Collazzone (Perugia)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente di assistenza e beneficenza

 

Descrizione

Nel 1927 l'Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia istituì a Collazzone un Comitato di patronato, del quale fu nominato presidente il giudice conciliatore locale. Le riunioni dell'ente, costituito dapprima da 13 poi da 14 membri, si tenevano presso la sala comunale. Vi appartenevano di diritto il segretario politico del Fascio di combattimento, l'ufficiale sanitario e il presidente della Congregazione di carità. Come altrove, il Comitato si occupava di assistenza igienico-sanitaria delle gestanti, delle nutrici, dei bambini fino ai tre anni, assistiti con alimenti e ricostituenti e collocati in asili nido e in istituti, dei bambini superiori a tre anni, dei fanciulli e degli illegittimi. Dalla documentazione pervenuta risulta che l'ente cessò la propria attività nel 1968, alcuni anni prima della soppressione dell'Opera nazionale, avvenuta nel 1975.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza