Forma autorizzata del nome
Notai del distretto di Macerata
Istituito nel sec. XVI, l'archivio notarile di Macerata divenne, durante il periodo napoleonico, archivio notarile generale del dipartimento del Musone ricevendo tutti gli altri archivi notarili del dipartimento. Con la restaurazione il materiale ritornò alle rispettive sedi di provenienza, non senza inevitabili dispersioni. Nel 1822 venne classificato " centrale " ricevendo il materiale dell'archivio notarile di Montecassiano. Dopo l'unità d'Italia venne classificato come distrettuale ricevendo in successive epoche il versamento degli atti dei notai di Montemilone (Pollenza) e di Monte San Martino
GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato