NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

III Compartimento: Parma e Piacenza. Catasti preunitari dei Ducati di Parma e Piacenza poi Impero francese poi Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla; Catasto italiano - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

III Compartimento: Parma e Piacenza. Catasti preunitari dei Ducati di Parma e Piacenza poi Impero francese poi Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla; Catasto italiano  Linked Open Data: san.cat.sogP.32814

 

Tipo ente

CATASTI

 

Descrizione

ParmaPiacenzaE' il primo catasto mappale della provincia. L'impianto risale all'epoca napoleonica (1807) ma fu completato solo con Maria Luigia d'Austria (1821).Rispetto all'attuale circoscrizione provinciale non fanno parte di questo catasto i territori dei comuni di Bobbio, Caminata, Corte Brugnatella, Cerignale, Ottone e Zerba, acquisiti dalla provincia solo nel 1923.- Catasti o estimi farnesiani- Catasti borbonici- Estimi mercantili- Catasto francese, 1807, portato a compimento durante la Restaurazione- Catasto parmense-piacentino, 1821, attivato da Maria Luigia d’Austria- Catasto guastallese

 

Sistema aderente

GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato

 

URL Scheda provenienza