Forma autorizzata del nome
Prefettura di Bergamo
Ufficio periferico dello stato postunitario
La provincia di Bergamo conservò, dopo l'unione della Lombardia al Piemonte nel 1859, la medesima circoscrizione territoriale che aveva avuto durante il regno lombardo-veneto, ad eccezione della maggior parte della Valcamonica, che passò alla provincia di Brescia. Nel giugno 1859, ebbe un breve periodo un governo straordinario diretto dal commissario regio Gabriele Camozzi. Nella provincia di Bergamo furono istituite due sottoprefetture, Treviglio e Clusone, soppresse nel 1927, i cui archivi sono andati dispersi
GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato