NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comune di Pollina, Pollina (Palermo), 1820 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comune di Pollina, Pollina (Palermo), 1820 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.3119

 

Altre denominazioni

Comune di Pollina

 

Data di esistenza

1820 -

 

Sede

Pollina (Palermo)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente pubblico territoriale

 

Descrizione

Nel sito in cui sorge l'attuale centro di Pollina, alle pendici orientali dei Nebrodi, sembra vi sorgesse anticamente Apollonia. Come risulta da diplomi della seconda metà del XII secolo, il casale di Polla con le sue pertinenze, già a quel tempo era soggetto alla diocesi di Cefalù. Nel 1201 l'imperatore Federico II assegna il castello di Pollina a Giovanni Cicala, ma circa trent'anni dopo, per via della cattiva amministrazione del suo successore Arduino, il castello viene riacquistato dalla Corona per 800 tareni. Nel 1321 il castello di Pollina insieme ai casali Fermenino e Veneruso passano a Francesco Ventimiglia, conte di Geraci, che li trasmetterà ai suoi eredi.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza