Forma autorizzata del nome
Monte granatico di Villasor, Villasor (Cagliari), sec. XVII - 1927
Monte granatico di Villasor
ente di assistenza e beneficenza
i monti granatici o frumentari, sorti nella prima metà del Seicento nell'oristanese erano istituzioni diffuse capillarmente su tutto il territorio isolano, finalizzate allo sviluppo dell'agricoltura e alla lotta contro l'usura. Il sistema dei monti prevedeva giunte locali e diocesane facenti capo ad una giunta generale con sede a Cagliari. Nel 1851 l'amministrazione dei monti fu affidata a commissioni comunali che funzionarono fino al 1927, quando i monti furono soppressi e trasformati in casse comunali di credito agrario
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.