NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Direzione provinciale del Tesoro di Gorizia - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Direzione provinciale del Tesoro di Gorizia  Linked Open Data: san.cat.sogP.29248

 

Data di esistenza

(1927-)

 

Sede

Gorizia

 

Ambito territoriale

Gorizia, provincia

 

Tipo ente

Uffici centrali e periferici dello Stato italiano

 

Descrizione

Organo periferico del Ministero del Tesoro con competenza generale della Direzione generale del Tesoro. Introdotta a Gorizia nel 1927, dipendeva dai Ministeri, accentrati nel 1922, delle Finanze e del Tesoro. Nel 1937 divenne Ufficio provinciale del Tesoro; nel 1955, passando alle dirette dipendenze del Ministero del Tesoro, acquistò piena autonomia dall'Intendenza di finanza. Dal 1962 Direzione provinciale del Tesoro, si occupa principalmente di ordinazione delle spese fisse di tutti i Ministeri; di liquidazione delle pensioni; di concessione di indennità ed assegni per mutilati ed invalidi di guerra; di vigilanza sulla riscossione e sul versamento di contributi ed altri proventi di competenza degli istituti di previdenza; del servizio amministrativo dei depositi di competenza della Cassa depositi e prestiti; di accertamento delle entrate amministrate dalla Direzione generale del Tesoro. Dal 1999 assume la denominazione di Direzione provinciale dei servizi vari di Gorizia. Bibliografia: Novissimo Digesto Italiano, UTET, Torino 1968 (Appendice 1982). FONTI ISTITUZIONALI PRINCIPALI DM 8 set.1999. Riordino del Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza