Forma autorizzata del nome
Catasto di Gorizia
Gorizia, Contee di Gorizia e Gradisca
Organi statali e di governo, istituzioni, magistrature centrali e locali pre-unitari di antico regime
Nel 1750 si ebbe una nuova catastazione detta Catasto teresiano che pochi anni dopo servì di base alle tavole provinciali. Giuseppe II ne ordinò la revisione nel 1789, con la formazione di un nuovo libro di contribuenti; tale sistema di esazione fu detto Catasto giuseppino. La catastazione dei sec. XIX-XX prese l'avvio dal decreto napoleonico del 13 aprile 1807; restaurato il dominio austriaco fu affidato a commissioni provinciali il riordino della materia. Nuovi precetti fondamentali furono emanati negli anni dal 1863 al 1883 in cui veniva fra l'altro rinnovato l'obbligo della concordanza fra il catasto e il libro fondiario.
Bibliografia: FONTI ISTITUZIONALI PRINCIPALI
Rescritto sovrano 20 gen. 1748 (Archivio Storico Provinciale di Gorizia, Archivio degli stati provinciali, R 37, ff. 55-59).
Patente sovrana 9 ott. 1750 (Archivio Storico...cit., R 38, f. 109).
ASGO, Tribunale civico provinciale, Normali, 1790.
Handbuch aller unter der Regierung des Kaisers Joseph des II fuer die K.K. Erblaender ergangenen Verordnungen und Gesetze in einer Sistematischen Verbindung. Enthaelt die Verordnungen und Gesetze vom Jahre 1785, Achter Band, Wien, 1787, pp. 61 e seguenti.
ASGO, Tribunale civico e provinciale, Normali 1790.
Bollettino regno di Italia, 1807, n. 16 e n. 62.
Forsetzung der von Joseph Kropatschek verfassten Sammlung der Gesetze, XXXIX, Wien 1819, n. 318, pp. 188 e seguenti.
Forsetzung der... cit., Wien 1821, n. 138, pp. 276 e ss. e pp. 477 e ss.
Bollettino impero d'austria, 5 giu. 1869, n. 88.
Bollettino...cit., 6 giu. 1883, n. 83.
Bollettino...cit., 14 giu. 1883, n. 91.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.