NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Tribunale del Comando militare di Graz - Settore esercito - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Tribunale del Comando militare di Graz - Settore esercito  Linked Open Data: san.cat.sogP.28732

 

Data di esistenza

1915-1918

 

Sede

Graz (Austria)

 

Tipo ente

Organi statali e di governo, istituzioni, magistrature centrali e locali pre-unitari della restaurazione

 

Descrizione

Con l'ordinanza imperiale 25 luglio 1914 fu assegnata alla giustizia militare la competenza esclusiva su tutta una serie di reati che, in epoca bellica, assumevano speciale rilevanza politico-militare: alto tradimento, lesa maestà, turbamento della quiete pubblica, sollevazione, danneggiamento di mezzi di trasporto e di comunicazione, favoreggiamento alla diserzione, ogni tipo di violenza contro personale militare e assimilato o contro oggetti di interesse militare, trasgressioni alle norme sull'obbligo di leva e sul possesso di esplosivi. Il Tribunale del Comando militare di Graz-Settore esercito (Gericht des Militaerkommandos Graz-Heeresgruppe) processò esclusivamente militari austriaci, anche residenti nel Litorale, quasi tutti prigionieri in Russia e accusati di aver aderito alle proposte nemiche di collaborazione. Bibliografia: P. DORSI, La giustizia militare austriaca nella prima guerra mondiale e i fondi dell'Archivio di Stato di Trieste, in RAS, LI (1991), pp. 326-341.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza