NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comunità di Vigolo Vattaro - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comunità di Vigolo Vattaro  Linked Open Data: san.cat.sogP.28543

 

Data di esistenza

1496 - 1928

 

Sede

Vigolo Vattaro (Trento)

 

Ambito territoriale

Vigolo Vattaro, comune

 

Tipo ente

Comuni

 

Descrizione

Le comunità rurali trentine assunsero il nome di regole, mentre carte di regola erano detti gli statuti che, originati da antiche consuetudini fissate per iscritto a partire dal XIII secolo, regolamentavano lo sfruttamento dei beni collettivi, prescrivendo inoltre modi e termini del governo delle comunità. L'organizzazione in regole caratterizzò la vita delle vallate della regione durante tutta l'età medievale e l'antico regime.Già nel 1496 la Comunità di Vigolo Vattaro aveva la sua "Carta di Regola" scritta, approvata dal Principe vescovo di Trento. La carta di Regola sarà poi integrata nel corso del sec. XVIII, una prima volta nel 1719 e successivamente nel 1751. Con R.D. 889/1928 il comune venne aggregato, con Baselga e Covelo, al comune di Terlago. Bibliografia: A. CASETTI, Guida storico-archivistica del Trentino, Trento 1961, p. 1017

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza