NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ente comunale di assistenza - ECA di Alessandria - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ente comunale di assistenza - ECA di Alessandria  Linked Open Data: san.cat.sogP.28460

 

Data di esistenza

1937-1978

 

Sede

Alessandria

 

Ambito territoriale

Alessandria

 

Tipo ente

Opere pie, istituzioni di assistenza e beneficenza, ospedali

 

Descrizione

Delle molte Opere pie presenti sul territorio di Alessandria dal XVII secolo restano poche tracce: le sedi sono state abbattute e trasformate e le Opere pie disciolte. Esse hanno però lasciato consistenti tracce negli archivi (archivio di Stato, della Curia, dell'Ospedale civile e psichiatrico) e principalmente nell'archivio dell'ECA. Infatti le istituzioni private di assistenza e beneficenza (Opere pie dal 1862) sono tutte confluite nelle locali Congregazioni di carità, regolate in maniera unitaria dalla legge 17-7-1890, n. 6972, e poi negli Enti comunali di assistenza (in sigla ECA) istituiti in ogni Comune con la legge 3-6-1937, n. 847. Molti degli archivi delle Opere pie vennero smembrati e dispersi dalle riforme di epoca francese che introdussero forme accentrate di gestione delle attività benefiche e assistenziali. La riforma degli anni 1930 ha poi fatto confluire l'archivio della Congregazione di carità in quello del neocostituito ECA, che l'ha conservato sino al suo scioglimento nel 1978.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza