NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Uffici distrettuali delle imposte dirette della provincia di Alessandria - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Uffici distrettuali delle imposte dirette della provincia di Alessandria  Linked Open Data: san.cat.sogP.28456

 

Data di esistenza

1923-

 

Sede

Alessandria, provincia

 

Ambito territoriale

Alessandria, provincia

 

Tipo ente

Uffici centrali e periferici dello Stato italiano

 

Descrizione

L'Ufficio distrettuale delle imposte dirette, erede delle Agenzie delle imposte, è regolato dal decreto 18-1-1923, n. 95, dal decreto 7-8-1936, n. 1639, dal decreto 8-7-1937, n. 1516, dal decreto 23-3-1933, n. 185 e dal decreto 20-11-1940, nonché dal Testo Unico approvato dal decreto del 29-1-1958, n. 645. Tra le sue funzioni principali segnaliamo quelle di procedere all'accertamento tributario, alla riscossione delle imposte (sia le imposte sui terreni e sui beni immobili sia le imposte di ricchezza mobile e le imposte sulle obbligazioni) e all'applicazione di eventuali sanzioni nei cofronti degli evasori fiscali. La documentazione catastale versata dagli Uffici distrettuali delle imposte dirette della provincia di Alessandria deriva da almeno due distinte catastazioni: quella voluta dalla legge 1 marzo 1886 (catasto postunitario) che istituì in tutta Italia il catasto terreni, con le successive revisioni e modifiche degli anni Trenta, sino al nuovo catasto edilizio urbano. Bibliografia: A. SPAGGIARI, Archivi e istituti dello stato unitario. Guida ai modelli archivistici, Modena, 2002, pp. 145-154.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza