Forma autorizzata del nome
Cattedrale, Piazza Armerina
Piazza Armerina (Enna), territorio
Enti e associazioni di culto
La cattedrale sorge nel luogo in cui nei tempi passati sorgeva una piccola chiesetta nel 1420 dai cittadini devoti alla loro protettrice che li aveva salvati dalla peste. Due secoli dopo i cittadini di Piazza vollero costruire un tempio di grandissime proporzioni da dedicare alla Vergine. I baroni Marco e Laura Trigona diedero i loro averi per la costruzione del tempio che iniziò nel 1604. L'inaugurazione del tempio, dedicato a Maria SS. delle Vittorie avvenne il 21 ottobre 1743.
Bibliografia: Giuliana Giuseppe,"La Diocesi di Piazza Armerina", Piazza Armerina, 1967.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.