Forma autorizzata del nome
Dipartimento del Mincio, Consiglio generale e Consiglio di Prefettura
Organi statali e di governo, istituzioni, magistrature centrali e locali pre-unitari del periodo napoleonico
Il Consiglio generale è un organo rappresentativo degli interessi locali con competenze in materia finanziaria; nel 1805 le funzioni vengono ristrette unicamente a esporre al ministro degli Interni le esigenze e i reclami del Dipartimento. Il Consiglio di Prefettura, formato da due luogotenenti e da un segretario generale, dal 1802 coadiuva il prefetto nelle sue attribuzioni; dal 1805 diventa un organo collegiale e allarga le proprie competenze subentrando definitivamente all'Amministrazione dipartimentale e assorbendone le funzioni.
Bibliografia: REGIONE LOMBARDIA, Progetto Civita, Le istituzioni storiche del territorio lombardo, XIV-XIX secolo. Mantova, redazione dei profili istituzionali G. COBELLI, Milano 1999, pp. 38-39.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.